(I) formazione online, attraverso 101 micro-lezioni registrate da 10 minuti l’una e 12 ore di docenza in live streaming con attività di tutoring / Q&A
(II) studio individuale tramite il supporto dei video (rif. docenza asincrona) e materiale didattico fornito a ciascun partecipante dal corpo docente via piattaforma on-line
(III) esercizi di rafforzamento, tesi all’apprendimento pratico della materia
(IV) test finale per attestare l’esito positivo o negativo dell’esame.